Cosa deve prevedere l’Assistenza informatica
Mettiamo a tua disposizione un servizio di assistenza informatica continuativa che copre ogni aspetto della tua infrastruttura IT, garantendoti la massima tranquillità e permettendoti di concentrarti sul tuo core business.
Inoltre interveniamo su computer, server, sistemi operativi, software applicativi e reti, offrendo una soluzione unica per tutte le tue esigenze informatiche. La nostra azienda è nata per offrirti una soluzione completa e affidabile.
Tipologie di assistenza informatica:
Esistono diverse tipologie di assistenza al servizio IT, ognuna con caratteristiche specifiche:
Servizi Cloud:
Invece di acquistare e gestire hardware e software in proprio, le aziende possono accedere a queste risorse on demand, pagando solo per ciò che utilizzano.
l cloud computing offre numerosi vantaggi per le aziende di tutte le dimensioni. Tuttavia, è importante valutare attentamente le proprie esigenze e scegliere il modello di cloud più adatto.
Assistenza Informatica|Business Continuity:
Garantisce la continuità operativa grazie ad un insieme di processi e procedure che permettono ad un’azienda di continuare a funzionare in caso di eventi critici o interruzioni. Si tratta sostanzialmente di prepararsi e reagire a situazioni che potrebbero mettere a rischio lo svolgimento delle attività aziendali.
Backup e recupero dati:
Il backup e il recupero dati sono due processi complementari che garantiscono la protezione e l’accessibilità dei dati in caso di perdita o danneggiamento.Il backup è la copia di dati da un dispositivo di archiviazione primaria (come un disco rigido) a un dispositivo secondario (come un disco esterno o un servizio cloud). Esistono diverse tipologie di backup:
• Completo: copia tutti i dati del dispositivo di archiviazione primaria.
• Differenziale: copia solo i dati modificati dopo l’ultimo backup completo.
• Incrementale: copia solo i dati modificati dopo l’ultimo backup, completo o differenziale.
Help desk:
Fornisce supporto immediato agli utenti per risolvere problemi comuni o fornire informazioni su software e hardware, di elaborazione e di archiviazione di rete.
Assistenza tecnica:
Nell’assistenza è compresa inoltre il monitoraggio sui sistemi informatici, reti e software, con un supporto costante 24 ore su 24.
Manutenzione preventiva:
Comprende anche attività regolari volte a prevenire guasti e malfunzionamenti dei sistemi IT.
Sviluppo e integrazione di sistemi:
Realizza nuove soluzioni software o integra sistemi esistenti per rispondere alle esigenze specifiche dell’azienda.
Sicurezza informatica:
Infine l’assistenza informatica tutela i Sistemi IT da attacchi esterni e intrusioni, garantendo la protezione dei dati aziendali.

Vantaggi di un'assistenza IT efficiente
Riduce i tempi di fermo macchina e permette agli utenti di lavorare in modo più efficiente.
Protegge i sistemi IT da attacchi informatici e minacce esterne.
Previene guasti e malfunzionamenti che possono causare danni economici.
Offre un supporto rapido e puntuale agli utenti, migliorando la loro esperienza con i sistemi IT.
Scegliere il giusto servizio di assistenza IT
La scelta del servizio di assistenza IT più adatto alle proprie esigenze dipende da diversi fattori, tra cui:
Dimensione dell’azienda: le aziende più grandi necessitano di un servizio di assistenza più completo e strutturato.
Complessità dei sistemi IT: sistemi più complessi richiedono un’assistenza altamente qualificata.
Budget a disposizione: il costo del servizio di assistenza varia in base al tipo di servizio e alle sue caratteristiche.
L’assistenza al servizio IT è un investimento fondamentale per la salute e la sicurezza dei sistemi informatici di qualsiasi azienda.
Affidarsi a un servizio di assistenza affidabile e competente permette di ottenere numerosi vantaggi in termini di produttività, sicurezza e costi.
Le marche su cui possiamo intervenire sono praticamente tutte:
Acer, Apple, Asus, Dell, Fujitsu Siemens, HP, Lenovo, MSI, Packard Bell, Samsung, Sony Vaio, Toshiba, con sistemi operativi Microsoft Windows ed Apple macOS.
