La Telefonia Cloud semplifica i centralini tradizionali

Differenze principali tra la telefonia Cloud e i centralini tradizionali

Grazie alla Telefonia Cloud posso semplificare i centralini tradizionali che richiedono l’installazione di un hardware fisico in loco, che deve essere gestito e mantenuto dall’azienda. Infatti la Telefonia Cloud si basa su software ed è un servizio ospitato su Internet, quindi non è necessario alcun hardware fisico. In più mentre i centralini tradizionali utilizzano chiamate tramite linee telefoniche (PSTN), la Telefonia Cloud le effettua tramite Internet utilizzando la tecnologia VoIP (Voice over IP).
L’aggiunta o la rimozione di utenti può essere un processo complesso e costoso nei centralini tradizionali mentre nella telefonia Cloud la Scalabilità è elevata, infatti aggiungere o rimuovere utenti è semplice e può essere fatto in tempo reale. In ultimo ma non per importanza valutiamo i costi, che nel caso dei centralini tradizionali posso essere elevati sia per la manutenzione che per l’attivazione iniziale mentre nella Telefonia Cloud i costi sono generalmente più bassi rispetto ai centralini tradizionali, in quanto si paga solo per le funzionalità utilizzate.

La Telefonia Cloud consente una configurazione più semplice

La Telefonia Cloud è più semplice di quella dei centralini tradizionali per diversi motivi tra cui la rapidità della configurazione che risulta essere più semplice e veloce. Spesso può essere effettuata online in pochi minuti. Non è necessario installare hardware o cablaggi complessi. Contrariamente alla Telefonia Cloud, i centralini tradizionali richiedono l’installazione di hardware fisico da parte di un tecnico specializzato, con conseguenti tempi di attesa e possibili interruzioni del servizio in azienda.

Gestione e manutenzione della Telefonia Cloud da provider


Il provider si occupa della gestione e manutenzione di server, dei software e degli aggiornamenti, liberandoti da queste incombenze ciò avviene per la Telefonia Cloud, invece il centralino tradizionale richiede l’acquisto di un nuovo hardware o la modifica di quello esistente, con costi e tempi di implementazione maggiori.

Funzionalità potenziate per la Telefonia Cloud

Il Cloud offre un’ampia gamma di funzionalità incluse, come segreteria telefonica virtuale, code di chiamata, registrazioni delle chiamate, videoconferenze e integrazioni con altri strumenti aziendali. Mentre il centralino tradizionale offre solo funzionalità base, spesso con costi aggiuntivi per attivare funzionalità avanzate.

Con la Telefonia Cloud accedi in ogni luogo

Uno dei principali vantaggi della Telefonia Cloud rispetto ai centralini tradizionali è proprio la sua accessibilità da qualsiasi luogo. Con la Telefonia Cloud, grazie alla tecnologia VoIP (Voice over IP), le chiamate vengono instradate attraverso la connessione internet, anziché attraverso le linee telefoniche tradizionali (PSTN). Questo significa che puoi utilizzare qualsiasi dispositivo connesso a internet, come un computer, un telefono cellulare o un tablet, per effettuare e ricevere chiamate aziendali. Al contrario, i centralini tradizionali sono limitati all’interno dell’ufficio. Le chiamate possono essere effettuate e ricevute solo da telefoni fissi collegati al centralino, il che limita la flessibilità e la mobilità dei dipendenti.

In generale, la Telefonia Cloud è una soluzione più moderna e scalabile rispetto ai centralini tradizionali. Offre una serie di vantaggi, tra cui costi ridotti, maggiore flessibilità e funzionalità ampliate.
Quale tipo di sistema telefonico è giusto per te dipenderà dalle tue specifiche esigenze e dal tuo budget. Se stai cercando una soluzione telefonica flessibile, scalabile e conveniente, la Telefonia Cloud proposta da Kappa Tecnologia è una valida opzione da prendere in considerazione.

Contattaci per saperne di più.

Add Your Heading Text Here

Add Your Heading Text Here

Copyright 2023 – Kappa Tecnologie – Tutti i diritti riservati