La Virtual Desktop Infrastructure (VDI) è proprio un’architettura che permette di creare e gestire ambienti desktop virtuali che vengono eseguiti su server centralizzati all’interno di un data center.
In sostanza, invece di avere un sistema operativo desktop installato direttamente su un dispositivo fisico (come un computer portatile o una workstation), con la VDI l’intero ambiente desktop (sistema operativo, applicazioni, dati) risiede su un server remoto.
Protezione digitale e cybersecurity
Parliamo di protezione digitale, un concetto ampio che racchiude tutte le misure volte a salvaguardare dati personali e infrastrutture digitali da accessi non autorizzati, furti, danni e interruzioni.
Insider threat management
L’insider threat management, ovvero la gestione delle minacce interne, rappresenta un aspetto cruciale della sicurezza informatica, poiché si concentra sui rischi che provengono dall’interno di un’organizzazione.
Infrastruttura iperconvergente
L’infrastruttura iperconvergente (HCI) rappresenta una svolta fondamentale nel mondo delle infrastrutture IT, offrendo una piattaforma unificata per semplificare e ottimizzare la gestione dei data center.
Soluzioni IT Personalizzate
Nell’era digitale, l’efficienza aziendale dipende da soluzioni IT robuste e adattabili. Le aziende si trovano a fronteggiare sfide tecnologiche complesse, e la chiave del successo è l’adozione di soluzioni IT che rispondano alle esigenze specifiche e anticipino le evoluzioni del mercato. Kappa Tecnologie offre soluzioni IT personalizzate, progettate per la tua trasformazione digitale.
BeyondTrust/ sicurezza informatica
Il rapporto Kaspersky IT Security Economics 2024 evidenzia una sfida cruciale per la sicurezza informatica: la distribuzione ineguale di risorse e personale tra aziende di diverse dimensioni.
Rapporto Kaspersky IT Security Economics 2024
Il rapporto Kaspersky IT Security Economics 2024 evidenzia una sfida cruciale per la sicurezza informatica: la distribuzione ineguale di risorse e personale tra aziende di diverse dimensioni.
Come difendersi dai Gemelli Cattivi Digitali?
Secondo Trend Micro, il 2025 sarà l’anno dell’emergere dei “malicious digital twins”(Gemelli Cattivi Digitali). Questi gemelli digitali cattivi, creati con l’ausilio dell’intelligenza artificiale, rappresentano una minaccia crescente per la sicurezza informatica di privati e aziende.
Videosorveglianza nel sistema IT
La videosorveglianza nel sistema IT sfrutta le tecnologie digitali per trasformare le immagini in dati che possono essere elaborati e analizzati. Questo permette di andare oltre la semplice registrazione e di ottenere informazioni utili per diversi scopi.
La videosorveglianza nel sistema IT è un sistema di sicurezza che non solo registra ciò che accade, ma è anche in grado di capire cosa sta succedendo e di avvisarti in tempo reale se qualcosa non va
white hat hacker
Un white hat hacker, o hacker etico, è una figura professionale che utilizza le proprie conoscenze e competenze in ambito informatico per identificare e segnalare vulnerabilità nei sistemi informatici. A differenza degli hacker “black hat” che sfruttano le vulnerabilità per scopi illeciti, i white hat hacker lavorano in modo legale e trasparente, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza informatica delle organizzazioni.