La sicurezza delle applicazioni (AppSec) nella Sicurezza informatica, è un insieme di processi, attività e pratiche volte a proteggere le applicazioni software da vulnerabilità, attacchi e altri rischi informatici durante l’intero ciclo di vita dello sviluppo del software.
Sicurezza informatica: la piattaforma
La sicurezza informatica della piattaforma, nel contesto sempre più interconnesso e digitale del mondo moderno, è diventata una priorità assoluta per individui, aziende e istituzioni.
Uno degli elementi cruciali per garantire la sicurezza informatica è la protezione delle piattaforme, che costituiscono il fondamento su cui si basa l’intero ecosistema digitale.
Sicurezza Informatica: l’Infrastruttura
La sicurezza dell’infrastruttura, nel contesto della sicurezza informatica, è la pratica di proteggere i sistemi e le risorse critiche dalle minacce, sia fisiche che informatiche.
La Telefonia Cloud semplifica i centralini tradizionali
Grazie alla Telefonia Cloud posso semplificare i centralini tradizionali che richiedono l’installazione di un hardware fisico in loco, che deve essere gestito e mantenuto dall’azienda. Infatti la Telefonia Cloud si basa su software ed è un servizio ospitato su Internet, quindi non è necessario alcun hardware fisico.
Sicurezza Informatica: Le conseguenze di un attacco informatico
Le violazioni dei dati possono avere un impatto significativo sulle aziende, sia in termini finanziari che di reputazione. Investire in misure di sicurezza informatiche adeguate e adottare un approccio proattivo alla gestione dei rischi informatici può aiutare le aziende a ridurre il rischio e il costo delle violazioni dei dati.
Come proteggersi da un attacco informatico
Piazzetta Pattari 1/3 20122 Milano info@kappatecnologie.it +393348136358 Assistenza Come proteggersi da un attacco informatico Le conseguenze di un attacco informatico per un’azienda possono essere devastanti. L’impatto specifico dipenderà da vari fattori, tra cui il tipo di attacco informatico, i dati presi di mira e le misure di sicurezza implementate dall’azienda. Con Kappa Tecnologie al tuo […]
Cosa fa il responsabile del backup.
Le violazioni dei dati possono avere un impatto significativo sulle aziende, sia in termini finanziari che di reputazione. Investire in misure di sicurezza informatiche adeguate e adottare un approccio proattivo alla gestione dei rischi informatici può aiutare le aziende a ridurre il rischio e il costo delle violazioni dei dati.
Cosa fa un tecnico per l’assistenza hardware?
Piazzetta Pattari 1/3 20122 Milano info@kappatecnologie.it +393348136358 Assistenza Cosa fa un tecnico hardware? L’assistenza hardware è un servizio che offre riparazione e manutenzione di dispositivi elettronici, come computer, laptop, smartphone, tablet o di altri dispositivi elettronici, come schede madri, processori, memorie, schede grafiche, dispositivi di archiviazione e periferiche. I tecnici Kappa specializzati in assistenza hardware […]
VoIP cos’è e come funziona?
Piazzetta Pattari 1/3 20122 Milano info@kappatecnologie.it +393348136358 Assistenza Cos’è il VoIP e come funziona? Se stai valutando di fare installare un sistema VoIP per il tuo ufficio a Milano ma non sai bene come funzioni il VoIP? Questo articolo ti aiuterà a scoprire i vantaggi e le funzionalità del VoIP Kappa, fiore all’occhiello dei nostri […]
Quali sono i Servizi IT più richiesti?
Piazzetta Pattari 1/3 20122 Milano info@kappatecnologie.it +393348136358 Assistenza Quali sono i Servizi IT più richiesti? La scelta dei servizi IT più richiesti dai clienti varia in base alle specifiche esigenze e al settore di attività. Tuttavia, alcune tendenze generali emergono: Sicurezza informatica: La sicurezza informatica rimane una priorità assoluta per le aziende di tutte le […]