Il dibattito tra infrastruttura cloud e on-premise è un tema centrale nell’IT moderno. Entrambe le soluzioni presentano vantaggi e svantaggi, e la scelta ottimale dipende fortemente dalle specifiche esigenze di ciascuna organizzazione.
In un’infrastruttura on-premise, tutti i dati, le applicazioni e i servizi IT di un’azienda risiedono all’interno dei propri data center fisici. L’hardware, il software e le reti sono di proprietà dell’azienda stessa, che si occupa direttamente della loro gestione e manutenzione.
Tradizionalmente, uno dei principali timori legati al cloud era rappresentato dai costi. Tuttavia, la situazione è notevolmente evoluta negli ultimi anni. I fornitori cloud hanno introdotto modelli di pricing sempre più flessibili e scalabili, che consentono di pagare solo per le risorse effettivamente utilizzate.
I fornitori cloud, oggi possono beneficiare di economie di scala che si traducono in costi unitari inferiori per i servizi offerti. Con il cloud, si evita di sostenere ingenti investimenti iniziali per l’acquisto di hardware e software, necessari invece nel on-premise, riducendo così il TCO (Total Cost of Ownership).
La capacità di scalare le risorse in modo rapido e semplice permette di ottimizzare i costi in base alle fluttuazioni del carico di lavoro.
Un altro aspetto cruciale nella scelta tra cloud e on-premise è la conformità alle normative. In particolare, il GDPR e le varie norme ISO impongono requisiti rigorosi in termini di protezione dei dati e sicurezza.
Nel cloud, la responsabilità della sicurezza è condivisa tra il fornitore e il cliente. I principali fornitori cloud investono ingenti risorse nella sicurezza e nella conformità, offrendo una vasta gamma di servizi e strumenti per aiutare i clienti a rispettare le normative. Inoltre i fornitori cloud si occupano di mantenere aggiornati i sistemi e di applicare le patch di sicurezza, garantendo un livello di protezione più elevato rispetto a un ambiente on-premise. Infine forniscono una documentazione dettagliata sulle misure di sicurezza adottate, facilitando il processo di audit e certificazione.
Il cloud può essere la soluzione ideale per le organizzazioni che:
Il cloud si è evoluto da una nicchia tecnologica a una soluzione mainstream, in grado di soddisfare le esigenze di un’ampia gamma di organizzazioni. I costi sono diventati sempre più competitivi, e la conformità alle normative è garantita da una serie di meccanismi e strumenti messi a disposizione dai fornitori cloud.
Il cloud rappresenta un’opportunità unica per modernizzare l’infrastruttura IT, ridurre i costi e migliorare la sicurezza.
Se stai pensado di passare al cloud contatta un’azienda specializzata.
Leggi anche: