Investire in un sistema di sicurezza informaticha adeguato e adottare un approccio proattivo alla gestione dei rischi informatici può aiutare le aziende a ridurre il rischio e il costo delle violazioni dei dati. Le violazioni dei dati possono avere un impatto significativo sulle aziende, sia in termini finanziari che di reputazione.
Oltre agli impatti finanziari e sulla reputazione, l’assenza di misure per la sicurezza informaticha, possono anche avere conseguenze legali per le aziende, perchè? Ad esempio, in Italia, il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) impone alle organizzazioni di notificare le violazioni all’autorità di controllo per la protezione dei dati entro 72 ore dalla scoperta della violazione. Le organizzazioni che non rispettano i requisiti del GDPR possono essere soggette a sanzioni fino a 20 milioni di euro o al 4% del fatturato globale annuo, a seconda di quale sia il valore più alto.
In un mondo sempre più digitale, le minacce informatiche stanno diventando sempre più sofisticate e per le aziende è fondamentale avere una solida strategia di sicurezza informatica per proteggersi.
Come funziona la sicurezza informatica di Kappa Tecnologie?
È un insieme di politiche, procedure e pratiche volte a proteggere l’integrità, la riservatezza e la disponibilità dei dati di un’azienda. La sicurezza della rete è utile perchè protegge i tuoi dati da accessi non autorizzati, furti o violazioni, divulgazione, alterazione o distruzione di informazioni.
La sicurezza degli endpoint è importante perchè protegge i dispositivi che accedono a una rete, come laptop, desktop, smartphone e tablet, da minacce informatiche come malware, virus e phishing. È un componente fondamentale della sicurezza informatica aziendale, poiché gli endpoint possono essere utilizzati dagli hacker per accedere a dati sensibili e reti aziendali.
E’ l’insieme di procedure e tecnologie volte a proteggere i dati, le applicazioni e le infrastrutture basate su cloud. È un aspetto fondamentale del cloud computing, in quanto garantisce che le risorse cloud siano utilizzate in modo sicuro e conforme.
Si basa su una serie di livelli di protezione, tra cui:
Sicurezza dell’infrastruttura: protegge l’hardware e il software sottostanti dell’ambiente cloud. Ciò include misure come il controllo degli accessi fisici, la crittografia dei dati e la prevenzione delle intrusioni.
Sicurezza della piattaforma: si occupa del sistema operativo e il middleware dell’ambiente cloud, come patch di sicurezza, gestione degli accessi e controlli delle autorizzazioni.
Sicurezza delle applicazioni: Questo livello di sicurezza protegge le applicazioni software in esecuzione nell’ambiente cloud, come scansione del codice, test di penetrazione e gestione delle vulnerabilità.
Sicurezza dei dati: mette in sicurezza i dati archiviati nell’ambiente cloud. Prevede misure come crittografia dei dati, controllo degli accessi basato su ruoli e prevenzione della perdita di dati.
La sicurezza delle informazioni, spesso abbreviata in InfoSec, è un processo continuo che mira a proteggere le informazioni di un’azienda da accessi non autorizzati da attacchi ai:
• Dati digitali, come documenti, e-mail, database e registri.
• Segreti commerciali, know-how e altri dati sensibili.
• Brevetti, marchi e copyright.
• Nomi, indirizzi, numeri di telefono e altri dati identificativi.
Investire nella sicurezza informatica è essenziale per qualsiasi azienda. Perchè con la giusta protezione, le aziende possono ridurre il rischio di attacchi informatici costosi e dannosi.
Secondo il Rapporto Cost of a Data Breach 2023 di IBM il costo medio per violazione record in Italia è di 3,55 milioni di euro. Le violazioni dei dati costano alle aziende in media 1,76 milioni di dollari in più se non utilizzano ampiamente l’intelligenza artificiale e l’automazione per la sicurezza.
Le violazioni causate da phishing sono aumentate del 65% rispetto all’anno precedente. Il tempo medio per identificare e contenere una violazione dei dati è di 277 giorni.
Kappa Tecnologie è un’azienda milanese leader nella fornitura di soluzioni di sicurezza informatica a imprese e organizzazioni di tutte le dimensioni. Con un team di esperti qualificati e una comprovata esperienza nel settore, Kappa Tecnologie offre una suite completa di servizi per proteggere i sistemi informatici dalle minacce sempre più sofisticate.
Leggi anche:
Come proteggersi da un attacco informatico.